malasanità
di Alessandro Migliaccio
4 Marzo 2018
Le file di persone nei pronto soccorso in attesa per ore prima di essere visitate, i malati che si lamentano e aspettano di essere ricoverati, il lavoro difficile che ogni giorno pochi addetti prestano nelle strutture sanitarie del Lazio, ridotte a seguito dei tagli effettuati negli ultimi anni dal governatore uscente Nicola Zingaretti. Ecco le nostre inchieste con telecamere nascoste sul dramma che ogni giorno coinvolge tantissimi cittadini alle prese con una sanità allo sfascio, tenuta in piedi soltanto grazie all’abnegazione di medici e paramedici che si fanno in quattro per assicurare il servizio pubblico.
L'holter cardiaco è un apparecchio medico che si utilizza per monitorare lo stato di salute del cuore dei pazienti e può essere utilizzato per 24 o più ore. La sua utilità è importante per prevenire malattie cardiache ed ottenere diagnosi rispetto ad eventi preoccupanti quali aritmie e possibili infarti. Ma a Roma, ottenere un holter cardiaco in ospedale è un'impresa: se paghi, però, allora tutto è possibile...
RUBRICHE
Opinioni
Il Berlusconi che amava farsi amare
di Marcello Veneziani
Al Quirinale la "guerra" dei consiglieri
di Luigi Bisignani
La persecuzione degli arbitri contro la Lazio
di Luigi Salomone
Così Renzi vuole tornare a Palazzo Chigi
di Carlantonio Solimene
Dopo i sold out a Roma i Maneskin già pensano al tour invernale
di Carlo Antini
Sede legale: Piazza Colonna, 366 - 00187 Roma CF e P. Iva e Iscriz. Registro Imprese Roma: 13486391009 REA Roma n° 1450962 Cap. Sociale € 1.000.000 i.v.
© Copyright IlTempo. Srl- ISSN (sito web): 1721-4084
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su Il Tempo