29 Aprile 2017
Napoli (askanews) - Strani personaggi si aggirano per le strade di Napoli. Per quattro giorni, con la XIX edizione di Napoli COMICON, la città partenopea è la capitale del fumetto e dei cosplay. Dopo aver esplorato il rapporto tra fumetto e stampa e tra fumetto e audiovisivi nelle edizioni precedenti, nel 2017 Napoli COMICON sceglie come tema principal eil rapporto tra fumetto e web, analizzando come questi due media e i loro rispettivi linguaggi si influenzino a vicenda. Roberto Recchioni, Magister di questa edizione. "La nuova comunicazione e le nuove piattaforme in cui un linguaggio che premia l'immediatezza uincontra una piattaforma dove ugulamente la spontaneità la fa da padrona".
Tante le anteprime di cinema legato al mondo dei fumetti o fantasy, da "King Arthur: Il potere della spada" di Guy Ritchie a "Smetto Quando Voglio Magnum". E poi tantissime mostre, disseminate in tutto il territorio campano. Da "77 anno cannibale", che celebra l'anno della contestazione, a una una retrospettiva sul fumetto storico polacco e la mostra Dylan Dog Experience. Non mancano gli spazi per i giochi di ruolo, per la musica e quelli per sfoggiare l'abbigliamento del proprio eroe preferito.
RUBRICHE
Opinioni
Al Quirinale la "guerra" dei consiglieri
di Luigi Bisignani
La persecuzione degli arbitri contro la Lazio
di Luigi Salomone
di Marcello Veneziani
Così Renzi vuole tornare a Palazzo Chigi
di Carlantonio Solimene
Dopo i sold out a Roma i Maneskin già pensano al tour invernale
di Carlo Antini
Sede legale: Piazza Colonna, 366 - 00187 Roma CF e P. Iva e Iscriz. Registro Imprese Roma: 13486391009 REA Roma n° 1450962 Cap. Sociale € 1.000.000 i.v.
© Copyright IlTempo. Srl- ISSN (sito web): 1721-4084
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su Il Tempo