16 Giugno 2017
Roma, (askanews) - #EVERYCHILDISMYCHILD: è l'hashtag con cui un gruppo di artisti (e cittadini) chiede con urgenza un intervento diplomatico internazionale a tutela dei bambini nei territori di guerra - e in particolare in Siria. L'iniziativa, nata all'indomani del disastroso attacco chimico del 4 aprile 2017 a Khan Shaykhun in Siria, ha raccolto l'adesione di artisti e personaggi pubblici, scrittori, attori, registi, autori, musicisti, atleti. A quella campagna fa seguito l'impegno a svolgere attività per finanziare progetti a sostegno dell'infanzia proprio in quelle aree di crisi, con una serie di manifestazioni coordinate da Daniele Silvestri.
Il primo evento in calendario - presentato alla Casa del Cinema alla presenza di Silvestri - è "Every child is my child - Live for Syria": il 5 agosto a partire dalle 17 sino a notte inoltrata, nel Parco Archeologico di Vulci (VT), un insieme di artisti, attori, musicisti, cantanti, registi, scrittori, comici attenderà il pubblico per un raduno, una festa, un concerto e tanti laboratori. All'evento parteciperanno attori, musicisti, registi, artisti di diverse estrazioni. Saranno presenti, tra gli altri, oltre a Silvestri, Emma Marrone, Ermal Meta, Fabrizio Bosso, Frankie HI-NRG MC, Marina Rei, Paolo Genovese, PierFrancesco Favino, Tosca D'Aquino.
RUBRICHE
Opinioni
La persecuzione degli arbitri contro la Lazio
di Luigi Salomone
di Luigi Bisignani
di Marcello Veneziani
Così Renzi vuole tornare a Palazzo Chigi
di Carlantonio Solimene
Dopo i sold out a Roma i Maneskin già pensano al tour invernale
di Carlo Antini
Sede legale: Piazza Colonna, 366 - 00187 Roma CF e P. Iva e Iscriz. Registro Imprese Roma: 13486391009 REA Roma n° 1450962 Cap. Sociale € 1.000.000 i.v.
© Copyright IlTempo. Srl- ISSN (sito web): 1721-4084
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su Il Tempo