22 Giugno 2017
Roma, (askanews) - Sul litorale di Ostia si cambia: via i cassonetti, largo alla raccolta differenziata porta a porta in tutti gli stabilimenti per cambiare faccia al più celebre dei litorali romani. Un progetto che mira a restituire dignità a un territorio che nella stagione estiva conta 25mila presenze giornaliere. Al Porto Turistico di Ostia l'annuncio dell'assessora capitolina all'Ambiente Pinuccia Montanari:
"Sono spariti 50 cassonetti per estendere invece la raccolta differenziata sia sulla spiaggia, sia rivolta alle utenze non domestiche. Ci tengo moltissimo a questo tema della raccolta differenziata sulla spiaggia, perché come abbiamo detto anche nella nostra cartolina informativa tutti questi rifiuti, bicchieri e piatti e bottiglie di plastica, restano in spiaggia per mille anni".
Per il presidente di Ama Lorenzo Bagnacani:
"E' una iniziativa importante di riqualificazione del litorale e di ripristino dei corretti rapporti dell'amministrazione pubblica, che Ama rappresenta su questo territorio, e l'utenza".
Il Piano mare prevede anche un progetto per il Porto Turistico di Ostia che risolve un contenzioso pluriennale con Ama. E per Ama è una operazione tutta in debito, fatta per aderire alla volontà dell'amministrazione capitolina. Un risparmio per gli operatori commerciali sui costi della raccolta nel Porto che oggi pesa per 150mila euro l'anno pagati a un'azienda esterna.
Soddisfatto l'amministratore giudiziario del Porto di Ostia Donato Pezzuto:
"Un servizio più efficace e meno costoso rispetto a quello attuato precedentemente"
Il Piano mare 2017 della Giunta Raggi potenzierà la raccolta in oltre 100 attività balneari dal Porto a Capocotta, su 13 chilometri di costa. Parte integrante del piano la campagna di informazione "La tua spiaggia differenzia" con la distribuzione di 10mila coni posacenere; ogni mozzicone ci mette almeno 5 anni a distruggersi nella natura.
RUBRICHE
Opinioni
All’armi, sono antifascisti
E ce l’hanno con noi
di Marcello Veneziani
Al Quirinale la "guerra" dei consiglieri
di Luigi Bisignani
La persecuzione degli arbitri contro la Lazio
di Luigi Salomone
Così Renzi vuole tornare a Palazzo Chigi
di Carlantonio Solimene
Dopo i sold out a Roma i Maneskin già pensano al tour invernale
di Carlo Antini
Sede legale: Piazza Colonna, 366 - 00187 Roma CF e P. Iva e Iscriz. Registro Imprese Roma: 13486391009 REA Roma n° 1450962 Cap. Sociale € 1.000.000 i.v.
© Copyright IlTempo. Srl- ISSN (sito web): 1721-4084
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su Il Tempo