17 Agosto 2017
Lisbona (askanews) - Gli incendi boschivi hanno isolato 2mila persone in Portogallo, mentre i vigili del fuoco cercano ancora di domare due grossi incendi nel centro del Paese.
A Macao è impossibile uscire o entrare a causa del fumo. Il rogo, divampato martedì sera, aveva acquistato forza mercoledì e poi ha circondato il villaggio.
Già alla fine di luglio un grosso incendio aveva distrutto tra l'80 e il 90 per cento del villaggio. I servizi di emergenza hanno già dovuto evacuare circa 130 persone dai villaggi vicini.
"Siamo venuti qui per aiutare i vigili del fuoco, la situazione è critica, anche se piccolo qualunque aiuto è utile" racconta questa volontaria che abita nella zona.
A preoccupare di più i vigili del fuoco sono però le fiamme intorno a Macao, che continuano ad avanzare su diversi fronti e il gran caldo, che aumenta il rischio che vecchi fronti riprendano fuoco o che scoppino nuovi incendi nei prossimi
giorni.
La speranza è che i Canadair, che però di notte non possono essere impiegati, possano sovvertire la lotta alle fiamme in loro favore.
A metà giugno, gli incendi boschivi vicino Pedrogao Grande nel centro del Portogallo hanno ucciso 64 persone e ne hanno ferite oltre 250. Andati distrutti a causa del fuoco, finora, 141mila etteri di terreno.
RUBRICHE
Opinioni
All’armi, sono antifascisti
E ce l’hanno con noi
di Marcello Veneziani
Al Quirinale la "guerra" dei consiglieri
di Luigi Bisignani
La persecuzione degli arbitri contro la Lazio
di Luigi Salomone
Così Renzi vuole tornare a Palazzo Chigi
di Carlantonio Solimene
Dopo i sold out a Roma i Maneskin già pensano al tour invernale
di Carlo Antini
Sede legale: Piazza Colonna, 366 - 00187 Roma CF e P. Iva e Iscriz. Registro Imprese Roma: 13486391009 REA Roma n° 1450962 Cap. Sociale € 1.000.000 i.v.
© Copyright IlTempo. Srl- ISSN (sito web): 1721-4084
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su Il Tempo