SPAZIO
16 Novembre 2017
Gli scienziati lo hanno chiamato Ross 128B ed è un nuovo pianeta candidato a ospitare vita extraterrestre. È stato scoperto intorno a una stella nana della costellazione della Vergine, situata a "soli" 11 anni luce dal Sistema solare e un anno luce equivale a una distanza di 9.460 miliardi di chilometri dalla Terra. "Ross 128b è molto vicino, questo ci permetterà di vederlo con un telescopio come quello E-Elt in costruzione per il 2025", ha spiegato Xavier Bonfils, astronomo del Cnrs all'Osservatorio delle Scienze dell'Universo di Grenoble. Rilevato dallo spettografo Harps, installato sul telescopio di 3,6 metri dell'Eso in Cile, il pianeta orbita intorno alla sua stella in 9,9 giorni.
Secondo i ricercatori, Ross 128b è potenzialmente in grado di ospitare la vita: ha una massa simile a quella della Terra e la sua "temperatura di superficie potrebbe ugualmente essere vicina a quella della Terra", quindi può essere compatibile con la presenza di acqua allo stato liquido, indispensabile alla vita per come la conosciamo noi.
Opinioni
di Tiziano Carmellini
di Luigi Salomone
di Luigi Bisignani
di Carlantonio Solimene
Sede legale: Piazza Colonna, 366 - 00187 Roma CF e P. Iva e Iscriz. Registro Imprese Roma: 13486391009 REA Roma n° 1450962 Cap. Sociale € 1.000.000 i.v.
© Copyright IlTempo. Srl- ISSN (sito web): 1721-4084
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su Il Tempo